
Terre del Trapanese: Spot Video
Pubblichiamo di seguito un breve video promozionale relativo al Club di Prodotto “Terre del Trapanese. Turisti con gusto”, dove si riassumono i principali elementi che caratterizzano l’idea progettuale, che sarà
Arcadia è un’Associazione senza fini di lucro operante nel settore della formazione specialistica e della promozione dello sviluppo locale.
Su invito congiunto dell’Associazione Provinciale Cuochi Trapanesi e dell’Associazione Ristoratori Trapanesi, con l’obiettivo di voler procedere a supportare la realizzazione sul territorio del Trapanese di azioni dirette alla riorganizzazione, in chiave sistemica, della filiera turistica allargata, Arcadia ha lanciato una iniziativa diretta alla costituzione di una rete locale di imprese (collegata con l’iniziativa regionale #RETIAMOINSICILIA) che si propone la finalità di attivare un nuovo prodotto turistico basato sulle esperienze (turismo esperienziale), legato alla valorizzazione dei luoghi attraverso l’enogastronomia per la promozione di un turismo lento, relazionale e la riscoperta dell’enorme patrimonio di prodotti e materie prime presenti sul nostro territorio.
La gestione di questo prodotto turistico, sarà garantita attraverso un (costituendo) organismo denominato: Club di prodotto: “Terre del Trapanese, Turisti con gusto”.
Il progetto (che il prossimo mese di giugno, in assenza di proroghe, sarà presentato per il finanziamento), partendo dalla considerazione per cui una delle leve che sarà indispensabile presidiare per la gestione delle attività turistiche DOPO COVID è quella della digitalizzazione dei processi, prevede di fare ampio uso delle moderne tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) sia per la digitalizzazione delle attività (Es. prenotazione online) che per l’attivazione di importanti campagne di promozione online verso i turisti ed i consumatori locali, dirette a favorire il turismo esperienziale e consumi di qualità.
L’iniziativa (una volta finanziata), prevede di attivare un complesso di azioni importantissime, da realizzare anche in collaborazione con l’iniziativa regionale #RETIAMOINSICILIA promossa dal sistema della ristorazione regionale (con la quale nasce da subito un forte legame di integrazione e collaborazione) che, a livello regionale, si propone di: redigere nuovi menu in sintonia con il territorio e l’utilizzo di materie prime di qualità (DOP, Igp, ecc), piattaforme comuni per gli approvvigionamenti a Km 0, promozione del dinning bond, ecc.).
Il costituendo Club di Prodotto, intende mettere all’interno di un unico soggetto locale tutti gli operatori della filiera turistica allargata (Ricettività, Ristorazione, Trasporto, ecc.), fino a comprendere anche le imprese agricole dell’agroalimentare di qualità le quali, oltre a poter partecipare all’attivazione di gruppi di acquisto online (gestiti dai ristoratori) potranno fruire della promozione integrata (presso la rete di ristoratori) dei loro prodotti, insieme alla possibilità che gli stessi prodotti vengano ordinati online sia dai turisti (una volta ritornati nei loro paesi) che dalla popolazione locale. Un ruolo speciale sarà riservato ai tour operator, alle agenzie di incoming ed alle imprese di servizi al turismo che, attraverso la piattaforma (utilizzando i servizi presenti sulla piattaforma come caricati da tutte le imprese aderenti), avranno la possibilità creare NUOVE esperienze da offrire (sempre per il tramite della piattaforma) ai turisti e/o alla popolazione locale. Infine, la piattaforma, metterà a disposizione l’attivazione di sistemi di fidelizzazione dei clienti (Gift card, Carte fedeltà, ecc.).
Il Costituendo CLUB DI PRODOTTO, inoltre, persegue anche la finalità di procedere alla sperimentazione dell’introduzione di una MONETA COMPLEMENTARE destinata a circolare solamente all’interno del territorio del Club, avvalendosi in questo del qualificato supporto del soggetto che ha introdotto il Sardex, dapprima in Sardegna ed oggi anche in numerose altre regioni italiane.
Territorio di riferimento: Territorio di applicazione del PAL del GAL Elimos: Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Marsala, Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice e Vita.
Pubblichiamo di seguito un breve video promozionale relativo al Club di Prodotto “Terre del Trapanese. Turisti con gusto”, dove si riassumono i principali elementi che caratterizzano l’idea progettuale, che sarà
Si informano tutti gli iscritti alla Piattaforma Progettare per il turismo (www.meet-lab.it/turismo) che gli Enti Associazione Arcadia, su invito dell’Associazione Ristoratori Trapanesi e l’Associazione Cuochi Trapanesi, hanno dato avvio alle
Per il momento, la partecipazione all’iniziativa da parte delle MICROIMPRESE della filiera turistica allargata e dell’agroalimentare di qualità è GRATUITA (a regime, invece, a tutte le imprese che vorranno iscriversi alla piattaforma sarà richiesto un piccolo canone annuale finalizzato a dare sostenibilità a m/l termine all’iniziativa) e NON comporta oneri e/o obblighi di cofinanziamento delle attività: oggi, l’obiettivo è quello di fare rete e comunità sin da subito.
Per partecipare all’iniziativa, occorre compilare il MODELLO ALLEGATO (possibilmente su carta intestata), apporre timbro e firma e trasmetterlo per e-mail (opportunamente scansionato) alla THERREO Srl (mail: info@therreo.it), società incaricata della redazione del progetto.
Al progetto, in qualità di partner di supporto, potranno partecipare anche gli Enti locali del territorio, le Organizzazioni dei produttori, i sindacati e le federazioni che rappresentano le micro e piccole imprese del territorio, ai quali viene richiesta la collaborazione per supportare l’allargamento della rete sul territorio di riferimento.
L’adesione, potrà essere formalizzata entro e NON oltre Venerdì 29 Maggio 2020, spedendo il modello di adesione a: info@therreo.it