GAL Elimos: Bando Sottomisura 16.3

Obiettivi perseguiti: Promuovere forme di cooperazione tra piccoli operatori della filiera enogastronomica finalizzate al raggiungimento di economie di scala, con il coinvolgimento di partenariati pubblico-privati.

Il Bando persegue l’obiettivo di sostenere la creazione di una rete costituita da imprese locali organizzate in network che miri alla:
– creazione di pacchetti turistici legati all’enogastronomia;
– messa in rete, promozione e commercializzazione di servizi legati al turismo enogastronomico.
L’analisi di contesto nel Piano d’Azione Locale ha rilevato l’esigenza di puntare sullo sviluppo di servizi legati anche al turismo enogastronomico in quanto, il comparto enogastronomico, quale segmento dell’industria turistica, è divenuto oggi una delle motivazioni principali che spinge alcune fasce di viaggiatori a raggiungere una meta.
Il turismo enogastronomico propone un nuovo modo di vivere la vacanza e offre al turista l’opportunità di entrare pienamente in contatto con la realtà del luogo e – attraverso la partecipazione diretta agli usi e alle abitudini dei territori visitati – di fare un’esperienza di vita che lo arricchisce.
Il turismo enogastronomico è praticabile anche in momenti considerati di “bassa stagione”; costituisce pertanto una risorsa preziosa per incrementare la reddittività e i tassi di occupazione delle imprese turistiche (ricettive e non). Esso completa, integra e arricchisce varie tipologie di offerte turistiche, ponendosi come valore aggiunto, autentico e distintivo di una destinazione.
L’obiettivo che si prefigge il GAL Elimos con la presente operazione, è quello di proporre ai visitatori occasioni per “vivere” il territorio, le sue tradizioni e le sue eccellenze enogastronomiche attraverso la creazione di percorsi tematici e pacchetti turistici personalizzati in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, trasformando il territorio come un grande museo da visitare e da gustare.

Territorio di riferimento: La sede operativa dell’operazione proposta deve essere localizzata esclusivamente all’interno di uno dei territori dei Comuni del GAL Elimos e dunque: Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice,  Favignana, Marsala (esclusivamente l’area di Riserva e Preriserva della RNO Isole dello Stagnone), Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Vita.

Scarica documenti bando:

Bando: scarica quì: Bando_16.3-Enogastronomico-Gal-Elimos

Allegati bando e modulistica: scarica quì: Allegati tur enogatronomico

 

Buona navigazione.
Lo Staff MeetLAB.

Lascia un commento

Chat 
Solo gli untenti possono usare la chat